Contents
Per trovare la racchetta da Padel più adatta a te devi valutare una serie di parametri. Innanzitutto devi partire dal tuo livello:
- Principiante: la racchetta più adatta è quella di forma rotonda, leggera e con il bilanciamento nel manico per avere più maneggevolezza, bensì per imparare a conoscerla meglio fino a quando non saprai gestire il controllo sui colpi ed avanzerai di livello.
- Intermedio: se pensi che sia arrivato il momento di salire ad un livello superiore, ebbene la racchetta a forma di goccia è di livello elevato, nonchè la più indicata. Opta per una di tipo neutro in fibra e schiuma morbida per avere più sensibilità all’impatto.
- Esperto: la forma più adatta è quella a diamante, offre potenza ed il bilanciamento è situato nella testa. Il materiale consigliato è di fibra rigida e schiuma dura.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Le caratteristiche a cui bisogna fare affidamento sono:
- il black-swing: è il movimento del braccio durante la preparazione del colpo, quindi si deve valutare se il giocatore usa uno swig corto o lungo.
- il follow through: la continuazione del movimento dopo aver colpito la pallina.
La racchetta da Padel varia conseguentemente alle dimensioni, infatti ce ne sono di diverse:
- Over size (ovvero piú grande del normale), con la testa molto grande che permette di ottenere un importante aumento di potenza perdendo però un po’ di controllo se non si accorcia lo swing.
- Classic che ha un punto dolce meno ampio, bensì permette di avere un notevole aumento di controllo.
- Idsize o Mid-Plus: una via di mezzo tra le due taglie precedenti, nonchè la taglia più utilizzata grazie alla sua versatilità.
Una racchetta è composta da tre parti: un telaio o profilo che dona alla struttura forza e rigidità, la superficie d’impatto che crea il rimbalzo della palla e l’impugnatura (detta anche grip) che deve garantire una presa salda.
Un altro aspetto da valutare è il bilanciamento che è la parte in cui si trova il punto di equilibrio, è la zona in cui si concentra il maggior peso della racchetta lungo il suo asse verticale.
LE FORME DI RACCHETTE DA PADEL
Le racchette da Padel hanno forme diverse:
- Rotonda: il suo punto di bilanciamento è il più basso e il peso è distribuito abbastanza vicino al polso, in modo da rendere la racchetta molto più maneggevole da usare senza consumare troppa energia.
- Diamante: il bilanciamento si trova nella testa della racchetta, questo permette di renderla più difficile da controllare ma offrirà più potenza all’impatto.
- A goccia d’acqua: questa forma è il compromesso tra quella rotonda e quella di diamante, ebbene il punto di bilanciamento è intermedio.
Se sei interessato alla guida completa sulle diverse forme di Racchetta, clicca qui per leggere il nostro articolo approfondito a riguardo.
IL MANICO (CHIAMATO ANCHE GRIP)
Il manico, chiamato anche grip, è la parte della racchetta che il giocatore impugna. Bisogna conoscere il manico adatto al giocatore per evitare di sforzare o stringere troppo la presa della racchetta e non incorrere alle infiammazioni dei tendini.
È indispensabile cambiare spesso il rivestimento del grip e l’overgrip, che è il nastro situato sopra il grip, per essere certi di avere una presa comoda ed affidabile.
L’overgrip serve per dare spessore al manico e siccome le mani di ogni giocatore hanno dimensioni diverse, ognuno deve scegliere il tipo più adatto per sé e quanti applicarne al grip per dargli spessore.
I nastri hanno un prezzo contenuto, si trovano in materiale antiscivolo e hanno diverse morbidezze e colori.
Serve prestare attenzione a quanti overgrip vengono usati per non incorrere a un errato cambiamento di bilanciamento della racchetta.
I MATERIALI DI FACCIA O PIATTO
Le racchette da Padel solitamente hanno il telaio interamente in fibra di carbonio o fibra di vetro, che sono i materiali migliori per il loro peso ridotto, la loro versatilità e la fluidità col movimento del braccio.
La fibra di carbonio è più leggera e resistente in confronto al telaio in fibra di vetro, ma quest’ultimo essendo meno rigido, rende la racchetta più malleabile e attutisce il colpo in modo differente quando la pallina sbatte sulla racchetta.
La fibra di vetro invece offre maggiore velocità nell’esecuzione dei colpi rispetto a quella in carbonio.
Il telaio, essendo privo di corde intercambiabili, dopo sei o massimo dodici mesi perde di elasticità; quindi va custodito e protetto contro gli sbalzi termici per cercare di farlo durare più a lungo.
È consigliabile allenarsi con le racchette solitamente più utilizzate e usare quelle più nuove durante le gare, avendo con sé un set di ricambio , poiché le racchette nuove hanno più tensione quindi danno più forza ai colpi.
L’IMPORTANZA DEL PESO DI UNA RACCHETTA DA PADEL
Il peso della racchetta varia dai 350 ai 390 grammi ed è uno dei parametri più importanti da valutare prima di acquistarne una.
Una racchetta è valutata leggera se ha un peso inferiore ai 375 grammi. È importante usare il peso giusto perché:
- Se è troppo leggera: la sua durata sarà inferiore ed è più facile che si rompa prima, la palla uscirà meno veloce dall’impatto con la racchetta ed è possibile soffrire di infiammazioni ai tendini e articolazioni.
- Se è troppo pesante: può ledere le articolazioni, l’esecuzione dei colpi è più lenta e si ha una minore velocità di una risposta a rete, ma la palla uscirà con una maggiore potenza dall’impatto.
Il peso va aumentato di volta in volta, affinchè si raggiunga il peso ideale. Solitamente per una donna è consigliabile una racchetta da Padel che pesi tra i 355 e i 370 grammi; al contrario, per un uomo, guardiamo ad una tra i 370 e i 385 grammi.
Più sono maggiori la costituzione fisica e l’esperienza nel gioco, maggiore sarà il peso della racchetta.
Se non hai mai giocato a Padel è consigliabile una racchetta leggera in modo che sia più maneggevole fino a quando non imparerai a gestire il controllo sui colpi e avanzerai nel livello di gioco.
5 RACCHETTE scelte per voi su Amazon.it
Head – Racchetta da Paddle, mod. Ultimate Power 2018
Racchetta Head polivalente, con gomma Comfort Foam, con potenza e uscita di palla uniche, senza perdita di controllo.
Si contraddistingue per il suo ampio punto dolce, con un grande controllo ed eccellente uscita di palla. Ideale per qualsiasi stile e livello di gioco. Struttura in fibra di carbonio, dimensione 38 mm.
Piatto: In fibra di vetro e nucleo in schiuma. Combinazione di colori fluo e opachi. Peso tra 360-375 grammi. Custodia originale Head inclusa.
- Spettacolare racchetta Head polivalente, con gomma Comfort Foam, con potenza e uscita di palla unica, praticamente senza perdita di controllo.
- Si contraddistingue per il suo ampio punto dolce, con un grande controllo ed eccellente uscita di palla.
- Ideale per qualsiasi stile e livello di gioco.Struttura in fibra di carbonio 100%.Telaio più flessibile e tollerante che include un protettore integrato.
Adidas – Racchetta da Paddle, mod. X-Treme LTD 2018
Racchetta con un ampio punto dolce, ottimo controllo ed eccellente uscita della pallina, grazie alla sua morbida gomma.
Design bello e colorato, grazie alla finitura opaca e ai colori fosforescenti. Superficie rugosa, che massimizza l’effetto della pallina durante il colpo.
Tecnologia Smart Holes, con una distribuzione equidistante di tre in tre, per migliorare la durata della racchetta.
Racchetta destinata a giocatori di livello medio, con elevata maneggevolezza e ottima sensazione del colpo.
Formato ibrido, con un bilanciamento medio, che offre una perfetta combinazione tra controllo e potenza. Composizione: fibra di vetro e morbida gomma Eva. Profilo: 38 mm.
- Racchetta adidas con ampio punto dolce, controllo e eccellente uscita di sfera grazie a gomma extra soft.
- Buon design e colorato, grazie alla finitura in opaco e colori fluo.
- Superficie rugosa che massimizza il effetto di la pallina in il golpeo. Tecnologia Smart Holes con una distribuzione equidistante di tre in tre, migliorando la durata di la pala.
Nox ML10 Luxury L5 Titanium
Racchetta dalle elevate caratteristiche per i giocatori più esigenti che cercano colpi con maggiore potenza e lunga durata per i giochi più intensi.
Comoda, leggera e molto compatta, realizzata a forma di diamante con carbonio 3 K e gomma EVA ad altissima densità.
La racchetta Nox ML10 Luxury L.5 Titanium è a forma di goccia, con profilo standard e peso che oscilla tra i 360 e i 375 grammi.
Realizzata con telaio 100% in carbonio, bensì maggiore rigidità strutturale e resistenza per avere maggiore durata. Allo stesso modo, la struttura Dynamic Composite, riduce al minimo la differenza di durezza tra il telaio ed il viso; i lati sono realizzati in fibra di carbonio 3K e superficie ruvida, che conseguentemente garantirà migliori effetti.
Il nucleo è progettato con gomma fitta HRS Core+ ad alta reattività per emettere colpi con maggiore potenza ed il grip è un po‘ più lungo.
- ML10 Luxury L5 Titanium di colore nero
NOX Racchetta da Paddle Ultimate Fiber PRO Yellow
Racchetta di formato rotondo: ebbene offre un grande controllo e un ampio punto dolce.
Il bilanciamento la rende una racchetta molto bilanciata e sicura, adatta per tutti tipi di giocatori. Eccellente sensazione e tatto in golpeo, con grande uscita di sfera grazie alla fibra di vetro e la gomma HR3 di così grandi benefici.
Piatto in fibra di vetro, tubolare in carbonio e nucleo in gomma eva HR3. Peso: 360 – 375 grammi, profilo: 38 mm.
- Incredibile design di questa nuova pala combinato antracitas e neri con giallo fluo in finitura opaca.
- Pala di formato rotondo che offre un grande controllo e un ampio punto dolce.Il bilanciamento la rende una pala molto bilanciata e sicura, adatta per tutti tipi di giocatori.
- Eccellente sensazione e tatto in il golpeo, con grande uscita di sfera grazie alla fibra di vetro e la gomma HR3 di così grandi benefici.
Dunlop – Racchetta da Padel, mod. Inferno Elite LTD
Racchetta da Paddle estremamente potente con un controllo eccellente. Finitura opaca nera con motivi in giallo e blu fluorescente.
Modello unico oversize a profilo piatto, per estendere la zona di battuta e, soprattutto, nucleo Super Flex. Spettacolare design della racchetta con tubo in fibra di carbonio e finestra con vista sulla fine del ponte.
Tecnologie Power Channel, costruzione anatomica, sistema di protezione Dunlop (DPS), carbonio tubolare al 100%, tecnologia Tri-bar, nucleo Super Flex; si parla conseguentemente di ponte in carbonio.
In tutta onestà, la scelta ideale sia per il giocatore avanzato che per quello professionale. Telaio 38 mm e nucleo 38 mm. In modo analogo ai precedenti modelli, telaio in carbonio, viso in fibra di vetro, nucleo in EVA. Super Flex. Peso: 360-375 grammi.
Ma ancora più importante, la racchetta include una custodia originale Dunlop.
- Spettacolare design della super vendita Dunlop con gomma Core Super Flex che conferisce alla pala una grande potenza e un controllo eccellente.
- Pala di enorme potenza e controllo eccellente, ora nuova in nero opaco e dettagli in giallo e blu fluoro
- Stampo a forma ibrida oversize con profilo piatto per espandere la zona di battuta e nucleo SUPER FLEX da 38 mm